In occasione della prima Adunata Nazionale degli Alpini a Rimini, fissata per la seconda settimana di maggio 2020, l’Associazione A.D.O.C.M. Crisalide, capofila di una rete di associazioni locali e nazionali di volontariato denominata “Pasticci di lana”, promuove una raccolta di lana bianca, rossa e verde per realizzare in maniera corale una grande bandiera che verrà collocata lungo il percorso nel Centro storico della nostra bella città.
Lo scopo è quello di rendere onore ai 400000-600000 alpini che prenderanno parte alla sfilata e di farli sentire veramente accolti insieme alle loro famiglie.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Lo facciamo con un linguaggio che ci è proprio, quello dello yarn bombing (letteralmente esplosione di filati colorati) con il quale già in tante occasioni a Rimini abbiamo allestito istallazioni per veicolare il messaggio della prevenzione, che è uno dei nostri obbiettivi fondamentali, e dell’impegno civile e sociale (in occasione, ad esempio, dell’8 marzo, giornata internazionale della donna o del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza alle donne).
Questi tipi di progetti rispondono ad un’esigenza molto sentita. Lavorare con lana, filati, ferri ed uncinetto, mettere insieme colori e fantasia,è un’attività scientificamente verificata e riconosciuta come una terapia efficace per riconquistare il benessere psicofisico dopo una malattia devastante quale il tumore al seno.
Nell’esecuzione di queste arti manuali ci si concentra completamente nella precisione dei segni e dei gesti, allontanando i pensieri negativi e giungendo ad una sorta di meditazione attiva. Ma non solo! E’ un modo per stare bene con gli altri, per allacciare relazioni, si impara a conoscersi, stimarsi, sostenersi . Si mettono insieme idee e capacità, fili intrecciati che esprimono l’individualità di ciascuno e l’armonia del gruppo.
L’iniziativa avrà anche uno scopo benefico. Infatti, poiché la bandiera sarà costituita da tanti pezzi di forma quadrata, con il lato di circa 40-45 centimetri, verrà in seguito scucita ed ogni pezzo, che potrà diventare un cuscino, una borsa…, contribuirà ad una raccolta fondi per sostenere il progetto elaborato dall’associazione “ Lascia il segno, non la ferita” di cui si allega il testo.
Come partecipare in prima persona al progetto?
- Consegnando in sede lana avanzata di qualunque tonalità di rosso, bianco e verde
- Realizzando ai ferri o all’uncinetto uno o più quadrotti
- Partecipando in un secondo tempo al lavoro di cucitura e poi di scucitura
- Partecipando all’allestimento ed alla raccolta fondi
Le Aziende, gli Enti, le Associazioni possono aiutarci ad acquistare la lana necessaria, consapevoli che non si tratta di uno spreco in quanto poi utilizzata per la raccolta fondi.
La sede dell’associazione A.D.O.C.M. Crisalide si trova in via XX Settembre 16, vicino all’Arco di Augusto ed è aperta il lunedì dalle 16.00 alle 18.30, il martedì ed il mercoledì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30, il giovedì mattina dalle 9.30 alle 12.00, il sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00.
Tel: 0541 787077
Mobile: 3807542763
E’ sempre attivo il numero: 3273228746